Riferimenti incrociati
Questa lezione mostra come creare un riferimento agli elementi numerati di un documento, come immagini, tabelle e sezioni.
Quando si scrive un documento, non importa quanto lungo sia, spesso bisogna fare riferimento ad alcuni suoi elementi numerati come le immagini, le tabelle o le formule matematiche. Per fortuna, LaTeX è in grado di aggiungere automaticamente i numeri corretti: dobbiamo solo imparare qualche semplice comando.
Il meccanismo di \label
e \ref
Per fare in modo che LaTeX ricordi un punto preciso nel documento, prima devi ‘etichettarlo’ con una stringa di caratteri univoca e poi potrai riferirti a esso da altri punti del testo.
\documentclass{article}
\usepackage[T1]{fontenc}
\begin{document}
Ciao, mondo!
Questo è il mio primo documento.
\section{Titolo del primo paragrafo}
Testo del primo paragrafo.
\subsection{Sottoparagrafo del primo paragrafo}
\label{subsec:etichetta-uno}
Testo del primo sottoparagrafo.
\begin{equation}
e^{i\pi}+1 = 0
\label{eq:etichetta-due}
\end{equation}
Nel sottoparagrafo~\ref{subsec:etichetta-uno}
c'è l'equazione~\ref{eq:etichetta-due}.
\end{document}
L’esempio contiene due comandi \label{...}
, uno dopo il sottoparagrafo e l’altro dentro all’ambiente matematico equation
, che serve a scrivere formule numerate. Questo comando ‘attacca’ le etichette ai due oggetti. Nell’ultima frase, infine, ci sono i riferimenti
veri e propri, che si ottengono mettendo le etichette degli oggetti nell’argomento del comando \ref{...}
.
Quando viene lanciato, LaTeX memorizza le informazioni relative alle etichette in un file ausiliario (con estensione .aux
, lo troverai nella cartella di lavoro). Di \label{subsec:etichetta-uno}
LaTeX sa che è l’etichetta di un sottoparagrafo, perciò registra nel file ausiliario il numero di questa sezione. Di \label{eq:etichetta-due}
LaTeX sa che è l’etichetta di una formula matematica numerata, perché l’ultimo elemento che produce un numero è l’ambiente equation
, perciò registra nel file ausiliario il numero della formula. Quando si richiede un riferimento incrociato con \ref
, il programma stampa i numeri giusti prendendoli dal file .aux
.
Per la verità, LaTeX ignora le stringhe subsec:
e eq:
, perché non le conosce: sono solo una convenzione per aiutarti a ricordare a che cosa l’etichetta si riferisce. Sei libero di adoperare qualunque altra convenzione. LaTeX tiene solo una traccia di quanto ha elaborato più di recente.
Potrà capitarti di vedere nel PDF composto dei riferimenti incrociati in forma di due punti interrogativi in nero: ??. Ciò accade perché la prima composizione del documento si limita a scrivere le informazioni delle etichette sul file ausiliario senza registrarle. Basta lanciare LaTeX una seconda volta e tutto andrà a posto. (A ogni modo, la cosa non costituisce un problema, perché quando scrivi un documento eseguirai LaTeX parecchie volte comunque.)
Osserva il carattere di tilde (~
) prima del comando \ref
. Prendi la buona abitudine di mettercelo sempre: inserisce uno ‘spazio indivisibile’ che impedisce a LaTeX di spezzare su due righe un’espressione come paragrafo 3.1, per esempio.
Dove va messo \label
?
Il comando \label
si riferisce sempre all’elemento numerato immediatamente precedente: un paragrafo, una formula, un float, eccetera. Ciò significa che \label
va dato sempre dopo l’elemento a cui vuoi riferirti. Con i float, in particolare, va dato dopo (o, meglio, dentro) il comando \caption
, ma dentro l’ambiente galleggiante.
Esercizi
Aggiugi nuove sezioni numerate (paragrafi, sottoparagrafi, liste numerate) al codice d’esempio di questa lezione e scopri quante esecuzioni servono a LaTeX per risolvere i riferimenti incrociati.
Aggiungi alcuni float e osserva che cosa succede se metti \label
prima di \caption
anziché dopo: sei in grado di prevedere il risultato?
Che cosa succede se etichetti una formula mettendo \label
dopo \end{equation}
?